Workshop dal 10 Luglio al 12 Luglio 2023.
Lezioni per un livello intermedio-avanzato rivolto agli allievi superiori ai 15 anni.
È possibile acquistare le singole lezioni
Ballerina di formazione classica, si forma sotto la guida di famosi Maestri quali Victor Litvinov, Valentina Massini e Gabriel Popescu, arrivando a svolgere la carriera di ballerina in diversi Teatri italiani. Nel 1992 si Diploma come Insegnante presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e fonda insieme al Primo Ballerino del Teatro alla Scala, Biagio Tambone ed altri colleghi, l’Associazione A.I.D.A., con l’appoggio dell’allora Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, Anna Maria Prina. Nel 1995 coordina la stesura del libro Corso di Danza Classica, edito da De Vecchi. Nel 2000 consegue il Diploma di Professeur e Maitre de Ballet presso il Teatro alla Scala e nello stesso anno diventa Presidente di A.I.D.A., che dal 2006 vede come Presidente Onorario il Direttore della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, Frédéric Olivieri. Parallelamente all’attività di insegnante, si occupa della realizzazione e produzione di alcuni balletti classici, di cui firma la coreografia. È insegnante dei corsi professionali dei più importanti centri di danza di Milano: M.A.S., Arcobaleno Danza, Area Dance. Nel 2008 fonda il Centro di Formazione di danza classico accademica AIDA, di cui tuttora è Direttrice Artistica e didattica. Dal 2009 è Docente di Pratica Classico Accademica, nel Corso di Formazione Insegnanti A.I.D.A. in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala. È membro di Giuria in diversi concorsi, insegnante ospite presso numerosi stage per allievi e docente di Corsi di Aggiornamento di Tecnica Classica per Insegnanti. Nel 2009 è invitata al Primo Incontro Nazionale per Insegnanti a Città del Guatemala e ospite presso la Compagnia del Teatro Nazionale di Città del Guatemala. Nel 2010 viene inoltre invitata al Teatro Nazionale di San Salvador, in San Salvador, dove ottiene dal Governo il Riconoscimento ufficiale di Maitre de ballet. Marisa Caprara, è ABT® Certified Teacher, avendo concluso con successo ABT® Teacher Training Intensive in Pre-Primary Level 3 del ABT® National Training Curriculum.
Nato a Bergamo, dopo la maturità classica nel 2010 si diploma all’accademia MAS di Milano, si perfeziona a Roma presso lo Ials e a New York presso il Broadway Dance Centre. In quegli anni i suoi interessi spaziano anche con curiosità nell’attività registica con Corrado D’Elia presso Teatri Possibili, Accademia Zeronove e Il Faro Teatrale. Continua ad occuparsi di teatro per diverse produzioni che lo porteranno a calcare numerosi palcoscenici in Italia, Svizzera, Belgio, Turchia in spettacoli di danza contemporanea, musical e teatro-danza in veste sia di interprete che di coreografo. Spazia anche in ambiti anche più commerciali lavorando come ballerino per promotion e spot pubblicitari (Lancetti, Pantene, Diesel, MtvMobile, Kenzo), e in televisione presso La7 e MTV. Approda presto anche al mondo dell’insegnamento, tiene stages e laboratori coreografici in tutta Italia. Nel 2016 viaggia in India per approfondire i suoi studi di Hata Yoga, disciplina che ritiene fondamentale nel suo metodo di studio di conoscenza del corpo e dello spazio. Dal 2017 è docente di Modern presso l’accademia professionale MoveOn di Milano nel percorso Performing Academy. È responsabile del dipartimento Modern e Contemporaneo presso Accademia Arte Bergamo con la direzione artistica di Maria Pina Sardo e dal 2021 ottiene la cattedra di Danza e movimento scenico nella scuola dell’obbligo al Liceo Scienze Umane con curvatura Arti della Spettacolo di TuaScuola.