Tessuti aerei è una disciplina che nasce dalle arti circensi. Gli acrobati eseguono acrobazie e cadute su tessuti appesi verticalmente ai fini di creare figure sempre più creative e appariscenti. La danza aerea è una disciplina artistica nella quale ci si esibisce in aria grazie all’utilizzo attrezzi di scena quali cerchi, pali, tessuti, corde, imbragature, trapezi, cinghie ecc… ed ogni evoluzione eseguita su di essi è lo specchio della danza al suolo in tutte le sue varianti e dalla ginnastica acrobatica. Un accurato allenamento mirato al potenziamento muscolare e alla resistenza fisica, al miglioramento della flessibilità e al controllo del corpo, garantiscono incredibili risultati a chiunque se ne appassioni, senza necessariamente possedere esperienze specifiche nel campo della danza o della ginnastica acrobatica, a partire dai 9 anni di età.
Tessuti aerei è una disciplina divertente, ma anche molto impegnativa, il suo scopo è quello di trovare armonia e fluidità nei movimenti e richiede pazienza, costanza, concentrazione, voglia di superare, i propri limiti e le proprie paure, resistenza all’allenamento e spirito creativo.
Mi chiamo Claudia, ma sono cresciuta con il soprannome di Dheda e sono nata a Voghera nel 1990. Sono un’appassionata di hobby creativi, la mia fantasia e la mia creatività sono le qualità che amo di più della mi personalità. Sono diplomata in grafica pubblicitaria, ma in seguito ho deciso di intraprendere percorsi molto diversi inseguendo sempre nuovi sogni. Ho iniziato a lavorare come animatrice per bambini negli alberghi in montagna seguendo la passione per la neve o lo sci e come barista in diversi locali, un lavoro che ho praticato e amato per 12 anni; credo che in una vita il tempo non basti mai per darsi nuove opportunità. Ho sempre praticato moltissimo sport, da quelli di quadra come la pallavolo, a quelli individuali come il nuoto, la danza e ginnastica artistica, ma quando nel mio destino sono arrivati i tessuti aerei ho cominciato a inseguire un nuovo sogno senza sapere che in futuro sarebbero diventati la mia vita. Pratico danza aerea acrobatica da 10 anni e insegno questa magica disciplina a contatto con il tessuto aereo da tre anni.
Ho partecipato a molti eventi quali workshop, spettacoli e gare. Potrei descrivere il tessuto aereo come una seconda pelle, ma un’altra disciplina favolosa che pratico da tanti anni e ancora poco conosciuta si chiama hula hooping dance dove basta procurarsi uno o più hula hoop e tanta pazienza per imparare trick di ogni genere. Nel tempo sono diventati compagni da viaggio indispensabili, permettendomi di mantenere in allenamento resistenza, coordinazione, elasticità del corpo e creattività.